Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Fino ad ora sono stati distribuiti 106032 sostegni alimentari.
 Grazie all'azienda ORTOBRA abbiamo donato 1048290  kg. di ortofrutta

L'Angolo di Gully - Tutto quello che c'è da sapere

Brevi pillole di aggiornamento su tematiche del welfare:

Coordinamento Ecclesiale dei Servizi di Carità del 9 Maggio 2023 - Tema:“Approfondimenti per accompagnare minori e stranieri e progettare interventi di comunità con i poveri relazioni di Mi.S.N.A. (Minori Stranieri Non Accompagnati) e Progetto NOMIS - Approfondimenti del Programma G.O.L. (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) - Scadenze rendicontazione fondi otto per mille. -

Giornata Caritas del 18 marzo 2023 - Tema: Gemme di Carità che Dio fa sbocciare (preghiera, fraternità,sfide attuali dell'animazione e del servizio nelle comunità) I poveri in mezzo a noi, rallentamento nell'assegnazione di residenzialità popolare rispetto al 2022, povertà intergenerazionale, esclusione dal Reddito di Cittadinanza, aumento di lavoratori poveri che si rivolgono ai servizi Caritas. -

Coordinamento Ecclesiale 6 dicembre 2022 - Pastorale migranti - Servizio Adulti in difficoltà

Coordinamento Ecclesiale 4 ottobre 2022 - Focus su: Festival dell'Accoglienza - VI Giornata Mondiale dei Poveri – 13 Novembre 2022 - Opportunità offerte dall'Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo (DIGIT ALL, PERCORSI, WILL TORINO, PRIMO PIANO, LOGOS, TRAPEZIO, TRAGUARDI) Reddito di cittadinanza - novità restrittive - Lavori di Pubblica utilità

Tavolo di contrasto alla Povertà Servizi di cui si è trattato: 1) Servizio gratuito di sostegno psicologico dell’Asl per adolescenti nella Circoscrizione 2) Servizio Gruppo Arco di orientamento psicologico e per persone con fragilità 3) Servizio di intervento dello sportello del lavoro nella circoscrizione: progetti intorno alla persona

Bilancio sociale Ufficio Pio luglio 2022 - Focus: si valuta che ci siano in povertà assoluta più di 1,9 milioni di famiglie, progressivo impoverimento della popolazione più giovane - 9 Programmi distinti per obiettivi e carateristiche dei destinatari (il 90% dei beneficiari dei programmi della Fondazione risiedono nella Città di Torino e quasi la metà di questi nelle Circoscriz. 5 e 6)

Coordinamento Caritas diocesana maggio 2022  Pastorale migranti - Profughi Ucraina: approfondimento per servizi e accoglienze

Giornata Caritas 2022  Sintesi sulle parole chiave del sinodo - Le tre vie - La via dei Poveri, Esperienza: lavoro per i migranti nel progetto Presidio (CN), Caritas Saluzzo
La via del Vangelo, preghiera nei servizi di carità nella diocesi di Sulmona-Valva, Caritas diocesana
La via della Creatività, Esperienza: progetto Birra ResurrAction, Young Caritas Albesevie:
 

Coordinamento Ecclesiale 22 Febbraio 2022

Coordinamento Ecclesiale 7 Dicembre 2021 
Ascolto ed incontro coi poveri durante la pandemia da parte dei Centri di Ascolto -  Ascolto ed incontro coi fratelli stranieri nella rete ecclesiale per un migliore abbraccio concreto alle loro fatiche.Brevi indicazioni operative per proteggere ospiti ed operatori - Accoglienza ai carcerati e condannati - Accoglienza di condannati a lavori di pubblica utilità - Accoglienza di bassa soglia nel periodo invernale - A Savigliano è stato aperto un nuovo dormitorio con la collaborazione tra Caritas, Croce Rossa - Le mense sono tutte aperte, con servizio di asporto o consumazione all'interno con green pass.

Coordinamento Ecclesiale 5 Ottobre 2021

Coordinamento Ecclesiale 4 Maggio 2021 Diritto ad abitare e disagio abitativo secondo la rete torinese dei servizi ecclesiali - Nuovo strumento per pagare ATC: IL PAGOPA Fondo Sociale Regionale per sostegno agli inquilini  -ATC caduti in morosità Per non perdere la casa: Utilizzo del fondo "Inquilini morosi incolpevoli" -  Percorsi formativi per volontari nel terzo trimestre 2021

   Incontro del Coordinamento Ecclesiale del 2 febbraio 2021

Il contesto socio-economico durante l’emergenza COVID-19 (Rapporto IRES Piemonte); Ufficio per la Pastorale dei Migranti (Volantino - Orari e servizi - Contatti - Questionario per la cittadinanza - Consenso al trattamento dei dati personali); Fondazione San Matteo – Insieme contro l’usura

Coordinamento Ecclesiale 1 dicembre 2020
Ascolto e servizio in compagnia del COVID, (Dati di scenario da Sistema Informativo Matriosca/Indicazioni pratiche per continuare in sicurezza);
DigitALL - Connessione a Internet agevolata;
#ognunoproteggetutti - Il terzo settore riparte in sicurezza, (Rapporto ottobre 2020); Fondo Sociale ATC per edilizia sociale

Sintesi del XXI rapporto "Giorgio Rota" su Torino indagare la trasformazione della città e dell'area metropolitana in chiave comparativa. Individuate cinque aree tematiche: Popolazione - Imprese -Università - Turismo - Salute

Sintesi Assemblea ordinaria del Forum del Volontariato.Previsti stages di volontariato. Implementato Sportello Scuola Volontariato.convenzione con il Collegio Einaudi per incontri informativi e formativi sul volontariato agli universitari. Parte il Progetto “Alimentiamo relazioni 3.0".Via Ghedini: Progetto triennale “Colazione Solidale Allargata”, cene con le persone senza dimora con preparazione del cibo a cura dei volontari. Progetto “Alimentiamo relazioni 2.0”, con il contributo del Comune di Torino.

   Sintesi degli interventi previsti per l'incontro del Coordinamento Ecclesiale dei Servizi di Carità del 13 ottobre 2020. Situazione migranti in aumento le richieste di aiuto. Mense: aumentano le presenze, occorre creare relazioni e rete. Banco Alimentare: la Città di Torino crea 12 snodi per soccorrere le persone in difficoltà per il lockdown. Prevista colletta dematerializzata per la raccolta di novembre attraverso Card per ritiro di paniere di prodotti alimentari. Considerazioni per gestire in sicurezza le mense. Emergenza Freddo Torino: aumentano i posti disponibili. Accesso con tampone, apertura nuovi punti di accoglienza.

Sintesi del contenuto degli interventi previsti per la XXXI Giornata Caritas che avrebbe dovuto svolgersi il 21 marzo ma che è invece stato riportato sul sito della Caritas e sul settimanale diocesano LaVoce ed Il Tempo.

    Incontro del Coordinamento ecclesiale del 4 febbraio 2020. In crescita nel mondo numero delle persone che fuggono dai propri paesi d'origine. Nuovi servizi a Spazio D'Angolo (Bruno Cavallo). Promozione della salute orale, prevenzione delle patologie in particolare verso i minori, ottimizzare le attività in rete tra le associazioni coinvolte migliorando la gestione dei pazienti. Suggerimenti per affrontare la “dipendenza da gioco” (Massimo Carrocci CTS) Nuova edizione del Progetto “Pane Nostro” (Chiara Costa Casa Corrado Servizio aperto dal 6 gennaio offre ospitalità temporanea per persone adulte non residenti nell'area metropolitana torinese per il tempo necessario allo svolgimento delle cure sanitarie

  FONDO SOCIALE 2019 e 2020. NUOVE SCADENZE Obblighi del Servizio sanitario Nazionale di curare le persone malate croniche non autosufficienti..

  Le mille storie di Specchio dei Tempi.Specchio dei Tempi, la popolare rubrica dal 1982 è anche una Fondazione (su iniziativa del Presidente della Repubblica Sandro Pertini) che promuove iniziative di alto valore sociale, fornisce assistenza a persone, famiglie, scuole,comunità, popolazioni colpite da sciagure e calamità. Terza Settimana è entrata in questo circolo virtuoso da questa primavera con la presa in carico di 120 nuovi beneficiari che dispongono di spese gratuite (finora 563).

Incontro del Coordinamento Ecclesiale del 1° Ottobre 2019. Riorganizzazioni: Il Tavolo senza Dimora e Centro Diurno La Sosta. Emergenza Freddo - Supporto del Comune di Torino. Inaugurazione La Casa di Silvana. Convegno Diocesano per la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Pranzo di fraternità Intesa San Paolo. Anticipo erogazione otto per mille

Bilancio di Missione attività 2018.Il 28 giugno al Polo del '900 in Torino è stato presentato il Bilancio di Missione delle attività 2018 ed il Progetto di programma pluriennale 2018-2020 dell'Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo. Nell'ambito della presentazione del Bilancio alcuni beneficiari dei progetti realizzati hanno testimoniato la loro esperienza. Inoltre sono stati formati quattro laboratori tematici: Casa, Lavoro, Educazione, Reti Sociali, per mettere a fuoco e confrontarsi sugli obiettivi della sfida comune per ridurre le diseguaglianze nel nostro territorio.

Trentesima Giornata Caritas

   Terza Assemblea Agorà del sociale. Risultati del lavoro annuale

    Coordinamento ecclesiale ottobre 2018  News e focus su: Inaugurazione della Domus Caritatis presso la Parrocchia San Giuseppe Cafasso di Torino, malati cronici non autosufficienti:quali strumenti utilizzare per l'accesso alle cure, i primi adempimenti circa la nuova normativa sulla privacy.

     Coordinamento ecclesiale maggio 2018, un progetto voluto dal Cardinale Nosiglia fin dal 2014. Situazione migranti a Torino. Modifica legge sulla Privacy. Riaperta la mensa della Divina Provvidenza al Cottolengo con circa 300 posti disponibiliI;dormitori per l'inverno sono chiusi, ad eccezione di quello presso la Cooperativa CTS."

  “Sete di Giustizia, fame di opportunità” il tema della giornata. Criticità nel mondo giovanile e rimedi. Esperienze reali: "servire con lode","progetto Policoro", Servizio Civile Nazionale. Segnalazione della mostra fotografica nell'atrio di Porta Nuova che verrà inaugurata il 6 aprile curata dai Volontari della Bartolomeo & C., la prima opera ad avere come missione specifica l'occuparsi dei clochard che fu fondata da Lia Varesio.

  Giornata Caritas 2018. Reddito d'inclusione e nuove misure di contrasto alla povertà. Presentazione domanda.Bando di autorecupero degli alloggi di Edilizia Popolare.Reddito d'inclusione e nuove misure di contrasto alla povertà. Presentazione domanda.Bando di autorecupero degli alloggi di Edilizia Popolare.

Affrontare la povertà sanitaria come servizio di carità. Presentazione di alcuni strumenti di contrasto alla povertà sanitaria a disposizione.servizio di carità. Presentazione di alcuni strumenti di contrasto alla povertà sanitaria a disposizione.

  Incontro sul tema del Secondo Welfare. L'insieme di politiche sociali, al di fuori del settore pubblico che intervengono per dare una risposta ai bisogni sociali. Terza Settimana agisce nel Secondo Welfare.che intervengono per dare una risposta ai bisogni sociali. Terza Settimana agisce nel Secondo Welfare.

   Presentazione del libro “Poveri. Voci dell'indegenza. L'esempio di Torino” Indicazioni operative di Ivan Andreis (Animazione di Caritas Diocesana). Suggerimenti pastorali dalla lettera dell'Arcivescovo “La città sul monte”.

   Bilancio sociale 2016 Madian Orizzonti, costituita nel 2005 nell'ambito della comunità Madian sorta nel 1979 dallo spirito dei religiosi camilliani e che dal 2005 collabora anche con Terza Settimana.

   XXVIII Giornata Caritas - un momento di formazione ed animazione dedicata agli operatori di carità di ogni tradizione - il tema tratto dalla lettera del nostro Arcivescovo, "La città sul monte", con l'attenzione ai poveri e la conseguente loro inclusione sociale a cui incita l'Evangelii Gaudium di Papa Francesco 

  Ufficio Pio – Bilancio di Missione attività' 2016 - Relazione su Territorio, Entrate, Staff, Aree di intervento 
   Coordinamento ecclesiale del 6 maggio 2017 - Focus: Solidarietà e sicurezza nelle parrocchie e nei centri di ascolto. Alternative di inquadramento in seguito all'abolizione del lavoro accessorio.Solidarietà e sicurezza nelle parrocchie e nei centri di ascolto. Alternative di inquadramento in seguito all'abolizione del lavoro accessorio 
   Coordinamento Ecclesiale del 7 Marzo 2017 - Focus: accoglienza delle famiglie in difficoltà - Casa Don Orione Housing - Protocollo d'intesa tra Regione Piemonte, ANCI Piemonte, ATC, sindacati SUNIA- SICET- UNIAT Piemonte - proroga termini per accedere al Fondo Sociale Regionale per i morosi incolpevoli  
   Coordinamento Ecclesiale del 6 Dicembre 2016 - Focus: Migranti/Profughi - Minori non accompagnati - Emergenza Freddo: piano invernale 2016/2017 - Volontariato Universitario: "Servire con lode"
   Coordinamento del 4 ottobre 2016 - presentazione del S.I.A. (Sostegno per l'Inclusione Attiva)presentazione del S.I.A. (Sostegno per l'Inclusione Attiva)
  Ufficio Pio - Bilancio di Missione attività 2015
  Riflessione sulla progettazione nel sociale al fine di cercare linee su cui costruire progetti nell'ambito del fondo otto per mille
   Aggiornamento situazione Migranti e Centri e Associazioni attivi per l'amergenza freddo inverno 2015/2016
  Progetto PerCorsi - Approfondimenti su situazione migranti - profughi - accoglienza 
  Prestito della Speranza - focus su situazione migranti
    Progetto Garanzia Giovani Piemonte - Focus su migranti minori stranieri non accompagnati
   Ufficio Pio - Bilancio di missione attività 2014
    Rapporto sul Secondo Welfare in Italia nel 2015 - Come il Secondo Welfare si sta consolidando come concetto e come prassi