L'Angolo di Gully - Tutto quello che c'è da sapere
- Visite: 320
Brevi pillole di aggiornamento su tematiche del welfare:
Coordinamento Ecclesiale 6 dicembre 2022 - Pastorale migranti - Servizio Adulti in difficoltà
Coordinamento Caritas diocesana maggio 2022 Pastorale migranti - Profughi Ucraina: approfondimento per servizi e accoglienze
Giornata Caritas 2022 Sintesi sulle parole chiave del sinodo - Le tre vie - La via dei Poveri, Esperienza: lavoro per i migranti nel progetto Presidio (CN), Caritas Saluzzo
La via del Vangelo, preghiera nei servizi di carità nella diocesi di Sulmona-Valva, Caritas diocesana
La via della Creatività, Esperienza: progetto Birra ResurrAction, Young Caritas Albesevie:
Coordinamento Ecclesiale 22 Febbraio 2022
Coordinamento Ecclesiale 5 Ottobre 2021
Incontro del Coordinamento Ecclesiale del 2 febbraio 2021
Coordinamento Ecclesiale 1 dicembre 2020
Ascolto e servizio in compagnia del COVID, (Dati di scenario da Sistema Informativo Matriosca/Indicazioni pratiche per continuare in sicurezza);
DigitALL - Connessione a Internet agevolata;
#ognunoproteggetutti - Il terzo settore riparte in sicurezza, (Rapporto ottobre 2020); Fondo Sociale ATC per edilizia sociale
Sintesi del XXI rapporto "Giorgio Rota" su Torino indagare la trasformazione della città e dell'area metropolitana in chiave comparativa. Individuate cinque aree tematiche: Popolazione - Imprese -Università - Turismo - Salute
Sintesi Assemblea ordinaria del Forum del Volontariato.Previsti stages di volontariato. Implementato Sportello Scuola Volontariato.convenzione con il Collegio Einaudi per incontri informativi e formativi sul volontariato agli universitari. Parte il Progetto “Alimentiamo relazioni 3.0".Via Ghedini: Progetto triennale “Colazione Solidale Allargata”, cene con le persone senza dimora con preparazione del cibo a cura dei volontari. Progetto “Alimentiamo relazioni 2.0”, con il contributo del Comune di Torino.
Sintesi degli interventi previsti per l'incontro del Coordinamento Ecclesiale dei Servizi di Carità del 13 ottobre 2020. Situazione migranti in aumento le richieste di aiuto. Mense: aumentano le presenze, occorre creare relazioni e rete. Banco Alimentare: la Città di Torino crea 12 snodi per soccorrere le persone in difficoltà per il lockdown. Prevista colletta dematerializzata per la raccolta di novembre attraverso Card per ritiro di paniere di prodotti alimentari. Considerazioni per gestire in sicurezza le mense. Emergenza Freddo Torino: aumentano i posti disponibili. Accesso con tampone, apertura nuovi punti di accoglienza.
FONDO SOCIALE 2019 e 2020. NUOVE SCADENZE Obblighi del Servizio sanitario Nazionale di curare le persone malate croniche non autosufficienti..
Le mille storie di Specchio dei Tempi.Specchio dei Tempi, la popolare rubrica dal 1982 è anche una Fondazione (su iniziativa del Presidente della Repubblica Sandro Pertini) che promuove iniziative di alto valore sociale, fornisce assistenza a persone, famiglie, scuole,comunità, popolazioni colpite da sciagure e calamità. Terza Settimana è entrata in questo circolo virtuoso da questa primavera con la presa in carico di 120 nuovi beneficiari che dispongono di spese gratuite (finora 563).
Terza Assemblea Agorà del sociale. Risultati del lavoro annuale
Presentazione del libro “Poveri. Voci dell'indegenza. L'esempio di Torino” Indicazioni operative di Ivan Andreis (Animazione di Caritas Diocesana). Suggerimenti pastorali dalla lettera dell'Arcivescovo “La città sul monte”.
Ufficio Pio – Bilancio di Missione attività' 2016 - Relazione su Territorio, Entrate, Staff, Aree di intervento
Coordinamento ecclesiale del 6 maggio 2017 - Focus: Solidarietà e sicurezza nelle parrocchie e nei centri di ascolto. Alternative di inquadramento in seguito all'abolizione del lavoro accessorio.Solidarietà e sicurezza nelle parrocchie e nei centri di ascolto. Alternative di inquadramento in seguito all'abolizione del lavoro accessorio
Coordinamento Ecclesiale del 7 Marzo 2017 - Focus: accoglienza delle famiglie in difficoltà - Casa Don Orione Housing - Protocollo d'intesa tra Regione Piemonte, ANCI Piemonte, ATC, sindacati SUNIA- SICET- UNIAT Piemonte - proroga termini per accedere al Fondo Sociale Regionale per i morosi incolpevoli
Coordinamento Ecclesiale del 6 Dicembre 2016 - Focus: Migranti/Profughi - Minori non accompagnati - Emergenza Freddo: piano invernale 2016/2017 - Volontariato Universitario: "Servire con lode"
Coordinamento del 4 ottobre 2016 - presentazione del S.I.A. (Sostegno per l'Inclusione Attiva)presentazione del S.I.A. (Sostegno per l'Inclusione Attiva)
Ufficio Pio - Bilancio di Missione attività 2015
Riflessione sulla progettazione nel sociale al fine di cercare linee su cui costruire progetti nell'ambito del fondo otto per mille
Aggiornamento situazione Migranti e Centri e Associazioni attivi per l'amergenza freddo inverno 2015/2016
Progetto PerCorsi - Approfondimenti su situazione migranti - profughi - accoglienza
Prestito della Speranza - focus su situazione migranti
Progetto Garanzia Giovani Piemonte - Focus su migranti minori stranieri non accompagnati
Ufficio Pio - Bilancio di missione attività 2014
Rapporto sul Secondo Welfare in Italia nel 2015 - Come il Secondo Welfare si sta consolidando come concetto e come prassi